
Minorca Pocket
Minorca, isola tranquilla che invita alle passeggiate e a lunghe giornate in spiaggia, ha saputo evitare i processi di massificazione tipici di molte mete di villeggiatura estive e conserva una ricchezza di flora e fauna che le è valsa la qualifica di Riserva della Biosfera da parte dell’UNESCO. Inoltre, Maó e Ciutadella, così come i villaggi costieri e dell’entroterra, coniugano mirabilmente la placida aria minorchina con un’ampia offerta culturale, gastronomica e di attività per il tempo libero, adatta sopratutto a chi viaggia con tutta la famiglia. E dopo aver visitato i principali luoghi turistici arriva il momento di dedicarsi alla Minorca più autentica, quella dei bar e dei ristoranti frequentati dagli isolani, al patrimonio storico rappresentato dai talayots e dai monumenti megalitici e all’arte del buon vivere minorino nelle piccole cantine che cominciano a dettare il ritmo del futuro.
In questa guida:
- Cartine di ogni zona
- Itinerari a piedi
- Giorno per giorno
- Suggerimenti indipendenti al 100%
Contiene: Maó e la zona est, Il centro da nord a sud, Ciutadella e la zona ovest
La cartina estraibile non è compresa nelle guide in PDF.
Minorca Pocket
al Luglio 30, 2020 1:59 pm
